E’ fin troppo chiaro il disegno del Governo e delle forze di maggioranza di ridimensionare fortemente il servizio pubblico radiotelevisivo. Al di là delle mancate riforme, da anni richieste dai ...
riceviamo e diffondiamo: GIORNALISMO, COMUNICAZIONE E NEW MEDIA: AL VIA A GORIZIA UN NUOVO LABORATORIO ORGANIZZATO DA BOTTEGA ERRANTE Accompagnati da un giornalista professionista, all’interno della centralissima libreria Ubik di ...
Il Ministero della Difesa ha accolto la richiesta della Fnsi per promuovere anche quest’anno il corso informativo per i giornalisti finalizzato alla conoscenza e prevenzione del rischio in aree ...
La Manovra bis del Governo, che da oggi passa all’esame della Camera dei Deputati, contiene elementi e norme che nulla hanno a che fare con la messa in sicurezza dei ...
“Il passaggio al digitale terrestre, la redistribuzione delle frequenze e la mancanza di un’adeguata politica a sostegno dell’emittenza locale rischiano di cancellare dal panorama televisivo italiano preziose realtà che garantiscono ...
Il Giudice del Tribunale Civile di Roma, Mariapia Magaldi, ha condannato il quotidiano Il Messaggero per “comportamento antisindacale”. Il magistrato ha così dato ragione all’Associazione Stampa Romana che era ...
"Lo smantellamento dei diritti dei lavoratori contenuto nell’articolo 8 della manovra governativa – dice Roberto Natale, presidente Fnsi – investe pesantemente anche il lavoro dei giornalisti, dentro e fuori le ...
"Non si capisce proprio – dice il segretario generale Fnsi, Franco Siddi – il senso di alcune operazione della manovra bis del Governo che nulla hanno a che vedere con ...
"La confusione che regna sulla manovra bis del Governo aggrava il disagio e le preoccupazioni per diversi elementi di iniquità sociale che conteneva all’inizio e di cui ora poco o ...