La Consulta freelance dell’Associazione Stampa Romana nei mesi scorsi ha realizzato il libretto "Giornalista fai da te": un vademecum con tutte le informazioni utili e di uso comune per i ...
Approvata all’unanimità dal Consiglio d’amministrazione dell’Inpgi la riforma previdenziale che assicura solidità ai conti e mette “in sicurezza” l’istituto per i prossimi 50 anni. L’aumento contributivo a carico delle aziende ...
Cari Colleghi, Riteniamo utile ricordarvi che il 31 luglio, fra due settimane, scade il termine per la presentazione della comunicazione all’Inpgi dei redditi prodotti nel 2010 per attività libero professionale: ...
Siglato ufficialmente il rinnovo della parte economica, biennale, del contratto nazionale di lavoro dei giornalisti. Dopo il via libera votato dal Consiglio di Presidenza della Fieg, da una parte, e ...
La Carta di Firenze sarà approvata il 7 e 8 ottobre nel capoluogo toscano in occasione della manifestazione “Giornalisti e giornalismi”. In concomitanza con questi lavori il 7-9 ottobre la ...
Alcuni Comitati e Fiduciari di redazione ci hanno chiesto se sia loro competenza poter intervenire e, in caso affermativo, in che termini, per la tutela dei diritti dei collaboratori autonomi. ...
Le rivoluzioni in Nord Africa, l’evasione fiscale e il lavoro sono alcuni dei temi affrontati dai vincitori della 17ma edizione del Premio Ilaria Alpi, il concorso di giornalismo televisivo dedicato ...
Il Corriere della Sera ricerca giovani redattori da inserire nelle proprie redazioni giornalistiche. Le persone selezionate parteciperanno – si legge nell’annuncio – a progetti di sviluppo e di crescita della ...
Una settimana fa si toglieva la vita Pierpaolo Faggiano, giornalista precario, collaboratore della Gazzetta del Mezzogiorno. L’Assostampa Fvg lo vuole ricordare con questo scritto del suo vicesegretario Maurizio Bekar, giornalista ...