GIORNALISTA, E LA DEONTOLOGIA?

“Gli Stati membri del Consiglio d’Europa proteggono l’indipendenza dei media e la libertà di stampa. I lettori, però, si aspettano che i giornalisti, dal canto loro, li informino in modo ...

DAL 28-2 “INFORMAZIONE DA SCOPRIRE”

Comincia lunedì 28 febbraio, al Circolo della Stampa di Trieste (Corso Italia 13, primo piano), il ciclo "INFORMAZIONE DA SCOPRIRE – Incontri con i protagonisti della professione". Il primo appuntamento, ...

MART 1-3 DIPIAZZA AL CIRCOLO DELLA STAMPA

Martedì 1° marzo, con inizio alle 17, nella sede di Corso Italia 13 (primo piano), il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza incontrerà i giornalisti e la cittadinanza. Il primo cittadino, ...

ELETTA GIUNTA – CONFERENZA CDR 31-3

Il Consiglio nazionale della Fnsi – nel quale il Friuli Venezia Giulia è rappresentato dai colleghi Poljanka Dolhar, Gianni Martellozzo, Ales Waltritsch e dal presidente regionale Carlo Muscatello – ha ...

LE PENSIONI NON SONO IN PERICOLO

Tra il 2020 e il 2040 i contributi saranno insufficienti per pagare le pensioni dei giornalisti, ma l’istituto di previdenza sta già affrontando il problema. Lo spiega il presidente Inpgi, ...

TORNA IL PERICOLO LEGGE BAVAGLIO

“Questo disegno di legge è ormai come un pallone bucato e si sa che, forato, difficilmente può essere lanciato in profondità e andare in rete”. Il segretario generale della Fnsi ...

NATALE: NO A NUOVI SEGRETI DI STATO

A “nuove forme di segreto di Stato noi proprio non possiamo starci”. Lo afferma il presidente della Fnsi, Roberto Natale, con riferimento alla proposta di ritornare alla versione originaria del ...

SIDDI: HARD I FATTI NON LE CRONACHE

"E’ ben curioso – dice Franco Siddi, segretario generale Fnsi – il dibattito che si sta aprendo ancora una volta nei campi della politica, anche laddove ci sarebbe meno da ...

UNA LEGGE SUL PRECARIATO

"Il Governo ha dovuto ripiegare. Il suo tentativo di bloccare l’emendamento per i precari sul “Milleproroghe” approvato dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato non ha avuto successo. Ha prevalso, per ...