NO ALLA ROTTAMAZIONE DEI GIORNALISTI

dalla Fnsi: L’eccesso di sofferenza può giocare brutti scherzi. Cattivi consiglieri possono determinare un danno. Da diverse parti, nel mondo dei giornalisti, si esprime il timore che la Federazione della ...

E’ MORTO CARLO CARACCIOLO

La sua vita è stata paragonata a un grande romanzo borghese: Carlo Caracciolo, morto a 83 anni nella sua casa a Roma, viene considerato un protagonista di un’Italia fatta di ...

CDR A FNSI: PROSEGUITE IL NEGOZIATO

I Comitati e i fiduciari delle redazioni hanno invitato ieri la segreteria della Fnsi «a proseguire senza alcuna esitazione il negoziato contrattuale, esplorando tutte le soluzioni possibili e respingendo le ...

TRATTATIVA APPESA A UN FILO

Rischia di rompersi la trattativa tra la Fnsi e la Fieg per il rinnovo del contratto di lavoro dei giornalisti, scaduto da quasi quattro anni. Dopo il lungo incontro di ...

PER RISANARE LA CASAGIT

"La manovra ipotizzata dal Consiglio di amministrazione per riequilibrare i conti della Casagit suscita forti perplessità, nel metodo come nel merito. Rispetto al metodo è essenziale lavorare per consentire alla ...

SLITTA INCONTRO CON FIEG

Sono slittati alla prossima settimana gli incontri sul contratto tra Fieg e Fnsi in programma giovedi’ e venerdi’ per completare l’analisi dei punti non ancora affrontati, che sono stati rinviati ...

CONTRATTO: ORA LA FIEG DEVE DECIDERE

Nei prossimi giorni dovranno essere chiarite in maniera decisiva le disponibilità della Fieg (e di conseguenza della Fnsi) per la definizione di un nuovo sostenibile contratto di lavoro giornalistico”. Lo ...

SIDDI: DIFFICOLTA’ SUL CONTRATTO, DECISIONE ENTRO IL 10 DICEMBRE

ROMA Servono «regole condivise, che tengano conto dell’etica e non solo del mercato», per rimettere in carreggiata una professione, quella del giornalista, «sconvolta negli ultimi anni» dall’innovazione tecnologica e da ...

Per tutti i Caduti dell’Informazione

TRIESTE Una targa in lingua italiana e slovena per ricordare 32 giornalisti italiani caduti nell’esercizio della professione dal Dopoguerra è stata scoperta oggi, a Trieste, nella sede dell’Associazione della Stampa ...