Il “no” dei giornalisti alle nuove normative in maniera di pubblicazione delle intercettazioni telefoniche arriva, forte e chiaro, da un sit in organizzato ieri mattina in piazzale Clodio a Roma, ...
Leggi tutto
“La crisi strutturale del settore editoriale impone un segno di discontinuità rispetto al passato, perseguendo obiettivi di economicità, efficienza e flessibilità nella gestione dei rapporti di lavoro giornalistico”. Lo precisa ...
Leggi tuttoL’occasione è l’apertura del processo per “Mafia Capitale”, la scelta è quella di tornare in piazza per difendere i diritti dell’informazione. Quelli dei cittadini e quelli dei giornalisti. Federazione Nazionale ...
Leggi tuttoLa FIEG ha disdettato il contratto. Ovviamente tale disdetta non significa rescissione della contrattazione collettiva, la cui validità è confermata dall’intero ordinamento giuridico e dalla stessa Costituzione. Tant’è vero che ...
Leggi tutto
Va a un sacerdote, don Mario Vatta, il San Giusto d’oro 2015. Lo hanno deciso i giornalisti triestini dell’Associazione della Stampa del Friuli Venezia Giulia e del Gruppo Giuliano Cronisti. ...
Leggi tuttoSi è spento all’alba di oggi nella sua casa di Trieste il giornalista Etrio Fidora. Aveva da poco compiuto 85 anni. Era stato vicesegretario nazionale della Fnsi e presidente dell’Associazione ...
Leggi tutto
Si sono svolte le elezioni per il rinnovo degli organi sociali del Circolo della stampa di Trieste. Sono stati eletti nel consiglio direttivo Viviana Valente e Luciano Ceschia per i ...
Leggi tuttoAggressioni, minacce, attentati. Per i giornalisti in generale e i cronisti in particolare, sui territori è sempre più difficile l’esercizio della professione. Ieri, a Roma, a subire le aggressioni due ...
Leggi tutto