
“Suscita inquietudine apprendere che il Copasir sia in possesso di liste secretate di persone, fra cui giornalisti, classificate come ‘filorusse’ e ‘filoputiniane’. Per evitare pericolose generalizzazioni e di diffondere un ...
Leggi tuttoProfondo disappunto per il rifiuto del governo egiziano di collaborare nella ricerca della verità sull’uccisione di Giulio Regeni e pieno sostegno alle iniziative della FNSI e all’attività di inchiesta dei ...
Leggi tuttoDue giorni per raccontare il nostro tempo e indagare “il mondo in guerra”: l’Ucraina, innanzitutto, e la Russia di Putin che ha invaso uno stato sovrano ma ha anche drasticamente ridotto, per i ...
Leggi tutto
Un Premio come un osservatorio sul mondo: dallo Yemen all’ Uganda, dalla “trappola” di Gaza nel mondo in pandemia, alla rotta mediorientale che dall’Afghanistan dei talebani conduce alla frontiera turca, all’occidente ...
Leggi tutto
Seconda giornata a Trieste, in piazza Unità, del Festival Link. Alle 18 il presidente Fnsi Giuseppe Giulietti riceverà il premio “I Nostri Angeli”, assegnato da Unicef Italia al sindacato dei ...
Leggi tutto
Ussi, Ordine dei giornalisti e Assostampa FVG esprimono in una nota piena solidarietà al collega Roberto Urizio, destinatario di striscioni intimidatori, firmati dalla Curva Furlan, esposti davanti alla sede della ...
Leggi tuttoPresunzione di innocenza fa rima con “bavaglio alla stampa”. Il Consiglio nazionale dell’ordine dei giornalisti il 5 aprile ha approvato per acclamazione un ordine del giorno in cui si «evidenzia ...
Leggi tuttoL’orrore della guerra, la pandemia tutt’altro che archiviata, i giornalisti che continuano a fare il proprio puntuale lavoro di racconto e testimonianza. Ma oggi ci sembra ugualmente giusto e necessario ...
Leggi tutto