Il rilancio del Paese passa anche attraverso il sostegno all’informazione. Servono interventi mirati per sostenere l’innovazione e difendere il lavoro regolare. Il segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso, ne ha ...
Leggi tutto(dal sito della Fondazione Murialdi) Giancarlo Tartaglia da qualche mese non è più direttore della Federazione nazionale della stampa italiana (Fnsi), sostituito da Tommaso Daquanno. Ricopriva l’incarico dal 1986 dopo ...
Leggi tuttoAssostampa Fvg e Ordine regionale dei giornalisti sono al fianco del collega David Puente, oggetto dell’ennesimo episodio di violenza verbale sul web. Con un’aggravante: il ruolo pubblico dell’autore delle parole ...
Leggi tuttoMarina Macelloni è stata riconfermata presidente dell’Inpgi per il quadriennio 2020-2024. Ha ottenuto 11 voti su 14 votanti da parte del Consiglio di amministrazione dell’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti ...
Leggi tuttoI giornalisti precari, la loro condizione da rider, da moderni schiavi, dovrebbe ammonire i giornalisti oggi garantiti. Potrebbe essere quello il loro futuro. O qualcosa del genere. Parola di Mattia ...
Leggi tuttoLa crisi occupazionale che pesa sul mondo dell’editoria e delle imprese in genere, aggravata dalla pandemia, sia pure a medio termine, potrebbe essere allentata da una maggiore disponibilità ad assumere ...
Leggi tuttoDopo cento anni di storia, chiude il settimanale diocesano triestino Vita Nuova. Assostampa Fvg e Ordine regionale dei giornalisti sono al fianco della redazione e del personale tecnico della storica ...
Leggi tuttoSmart working è la locuzione inglese che (quasi) tutti i lavoratori italiani hanno imparato a conoscere in questi mesi di emergenza sanitaria. Uno strumento recente, ma non nuovo, regolato dalla legge ...
Leggi tutto