MIGLIAIA IN PIAZZA CONTRO LEGGE BAVAGLIO

A Roma, a Milano, a Trieste e in molte altre città italiane migliaia di persone sono scese ieri in piazza per dire no alla LEGGE BAVAGLIO: giornalisti, persone impegnate nel ...

PRIMO LUGLIO PRESIDIO A TRIESTE

Giovedì primo luglio alle 18, in piazza Unità, a Trieste, l’Assostampa Fvg organizza un presidio con volantinaggio contro la Legge Bavaglio in discussione alla Camera. Il presidio triestino si svolge ...

BEKAR COORDINATORE NAZIONALE COMMISSIONE LAVORO AUTONOMO FNSI

Maurizio Bekar, vicesegretario dell’Assostampa del Friuli Venezia Giulia ed esponente del Coordinamento regionale dei giornalisti precari e freelance, è stato eletto coordinatore della Commissione nazionale per il lavoro autonomo della ...

NO A LEGGE BAVAGLIO DA PALCO CGIL

Il presidente dell’Assostampa Fvg, Carlo Muscatello, ha portato il no del sindacato unitario dei giornalisti alla Legge Bavaglio in discussione alla Camera sul palco del comizio che ha concluso in ...

IACOPINO PRESIDENTE ORDINE NAZIONALE

Enzo Iacopino è stato eletto presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Il nuovo Consiglio nazionale, composto da 150 consiglieri, si è riunito questa mattina, alle ore 9.30 presso il ...

NUOVO CDR MESS.VEN.

Il comitato elettorale della redazione Messaggero Veneto, composto da Giuseppe Cordioli e da Michele Meloni Tessitori, ha proceduto ieri pomeriggio allo spoglio delle schede per l’elezione del nuovo Comitato di ...

NATALE OGGI A TRIESTE AL FORUM PSICHIATRIA

Roberto Natale, presidente della Fnsi, sarà oggi a Trieste per partecipare al primo convegno nazionale "Impazzire si può", che si sta svolgendo nel parco dell’ex manicomio di San Giovanni. Da ...

IN PENSIONE UN ANNO DOPO

La manovra finanziaria del Governo ha introdotto novità anche per quanto riguarda le nostre pensioni. In particolare, vengono introdotte le stesse "finestre" per il collocamento in pensione in vigore presso ...

LEGGE BAVAGLIO: L’IMPEGNO DEL CONS.NAZ.

Il Consiglio nazionale della Fnsi ha approvato all’unanimità il seguente ordine del giorno: "La cosiddetta legge bavaglio sulle intercettazioni prevede sanzioni amministrative (da 25.800 a 310mila euro) per l’impresa multimediale ...