Una giornata per la libertà televisiva

ANCONA Celebrare una giornata della libertà e della qualità televisiva «è una buona idea»; è «un’ottima idea farlo a Senigallia, in connessione con la tristissima vicenda della chiusura della tv ...

Bocciato accordo Fnsi-Fieg-Inpgi

ROMA I ministri dell’Economia e del Lavoro hanno bocciato l’accordo (5 maggio 2004) Fnsi-Fieg-Inpgi su condono, sistema sanzionatorio, cumulo pensione-redditi da lavoro e riscatto dei periodi di studi universitari. Ne ...

Contro il conflitto di interessi

ROMA È stata organizzata oggi a Roma dal Comitato per la libertà e il diritto all’informazione una manifestazione-dibattito contro la legge sul conflitto di interessi, con la volontà di costruire ...

Rai: nuova sigla sindacale

ROMA Nasce «Giornalisti Rai per il rinnovamento del sindacato» una nuova sigla che intende «dare voce ai tantissimi che, pur essendo iscritti alla Fnsi, non lo sono all’Usigrai e a ...

“Vanno confermati Serventi e Siddi”

ROMA Il coordinamento delle associazioni regionali della stampa per un sindacato di servizio chiedono la riconferma di Paolo Serventi Longhi e di Franco Siddi rispettivamente alla segreteria e alla presidenza ...

“Superare le violazioni contrattuali”

ROMA L’esigenza di «sgomberare il campo da alcune difficoltà», come le «violazioni contrattuali oppure applicazioni distorte delle norme sia per quanto riguarda il mercato e l’organizzazione del lavoro giornalistico, sia ...

Sconti a chi assume disoccupati

ROMA E’ stata approvata oggi dai ministeri dell’economia e del welfare la delibera che recepisce l’accordo tra Fnsi e Fieg del 5 maggio scorso per il ritorno in redazione dei ...

Fnsi: situazione difficile al Gazzettino

ROMA Nel corso di un incontro tenutosi ieri nella sede della Fieg, tra la Segreteria della Fnsi, il Gruppo di studio sul mercato del lavoro, e i rappresentanti degli editori, ...

Premio Luchetta verso le premiazioni

TRIESTE Un Premio alla solidarietà, il rispetto delle diversità, la convivenza e la tutela dei minori, per ricordare quanti, con il proprio lavoro, hanno rappresentato un modello di professionalità per ...