Fissare un’aliquota di tassazione sulla pubblicità televisiva da destinare alle aziende editrici di quotidiani purché la impieghino per lo sviluppo dell’occupazione giornalistica. È la proposta lanciata dal segretario generale della ...
Leggi tuttoC’è chi, trentenne, viene pagato con cinquanta centesimi ad articolo e chi a 50 anni è precipitato in un precariato che pensava di aver superato e ora appare senza ritorno: ...
Leggi tuttoDoppio appuntamento, da oggi (ven 7) a domenica a Firenze, per il lavoro autonomo e il precariato giornalistico. A Fiesole, si terrà un seminario internazionale sui problemi e le risposte ...
Leggi tuttoIl comitato dei nove della commissione Giustizia della Camera ha approvato l’emendamento che prevede il carcere per i giornalisti che pubblicano intercettazioni "irrilevanti". Via libera anche alle norme che vietano ...
Leggi tuttoOggi, mercoledì 5 ottobre, dalle 17 alle 19, nuovo presidio in piazza del Pantheon a Roma contro il ddl intercettazioni, che proprio oggi andrà in discussione in aula alla Camera. ...
Leggi tuttoCos’hanno in comune l’acqua e la Rai? Sono un bene di tutti, che va salvaguardato. Non poteva usare similitudine più azzeccata Carlo Verna, segretario dell’Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai ...
Leggi tuttoComincia da Trieste, martedì 4 ottobre, alle 17, all’auditorium della Scuola Interpreti di via Filzi 14, la manifestazione itinerante "RIPRENDIAMOCI LA RAI!", organizzata dall’Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai, che ...
Leggi tuttoOggi dalle 15 alle 18, a piazza del Pantheon, a Roma, si torna in piazza contro la legge bavaglio. La manifestazione del "Comitato per la libertà e il diritto all’informazione, ...
Leggi tutto