PALERMO Il segretario regionale dell’Associazione siciliana della stampa Fabio Nuccio si è dimesso davanti alla giunta regionale. «Tre anni d’ impegno e sacrificio – ha detto Nuccio – non possono ...
ROMA Una lettera al Ministro della Giustizia e al Presidente del CSM per richiamare l’attenzione sul mancato rispetto della normativa europea sul divieto di perquisizioni e sequestri ai danni di ...
PARIGI Cambia in Francia l’assetto del mondo editoriale e i giornalisti sono in allarme: uno dei più potenti industriali del paese, Serge Dassault, amico intimo del presidente Jacques Chirac, diventa ...
CAGLIARI «Siamo molto soli, se non fosse per il presidente Ciampi e qualche altro amico. E siamo come vasi di coccio fra poteri forti, quello della politica e quello degli ...
TRIESTE L’ Associazione della Stampa del Friuli-Venezia Giulia, in una nota, ha espresso «soddisfazione per l’ elezione, avvenuta la scorsa notte, del nuovo consiglio di amministrazione dell’ Inpgi». «Quattro mesi ...
ROMA Il Consiglio generale dell Inpgi ha eletto questa notte i dieci componenti giornalisti del nuovo Consiglio di amministrazione dell Istituto. Sono risultati eletti i seguenti colleghi: Gabriele Cescutti e ...
VIENNA I giornalisti uccisi in servizio nel 2003 sono stati 64, dei quali 19 in Iraq secondo il rapporto mondiale sulla libertà dei media, pubblicato oggi a Vienna dall’Istituto internazionale ...
ROMA I giornalisti alle dipendenze della Pubblica Amministrazione devono essere obbligatoriamente iscritti, ai fini pensionistici, all’INPGI (l’Istituto di Previdenza dei giornalisti italiani). È il contenuto di una recente circolare emanata ...
BUDAPEST «Non conosco nessun paese dove la libertà della stampa sia completa, dove non sorgano problemi di tanto in tanto. Presterò uguale attenzione alle nuove e alle vecchie democrazie» ha ...